Il portale italiano sulla zanzariera

Tipi e modelli di zanzariere: la guida completa

tipi di zanzariere

L’estate è alle porte e la voglia di trascorrere le giornate all’aria aperta si fa sempre più insistente, come quella di aprire le finestre della propria casa per permettere ai raggi del sole di scaldare gli ambienti in cui viviamo.

Ma non sempre è possibile stare costantemente con porte e finestre aperte, soprattutto se viviamo in appartamenti circondati da verde o in zone umide, che richiamano zanzare e altri fastidiosi insetti.

Tutto questo fastidio arrecato da piccoli animaletti potrebbe essere risolto installando semplicemente una zanzariera. In questo articolo ti forniremo una guida completa sui diversi tipi di zanzariere presenti attualmente sul mercato.

Modelli di zanzariere per finestre e porte finestre

Le zanzariere sono strumenti efficaci per mantenere all’esterno gli animali, dai più piccoli ai più grandi, e possono essere installate in qualsiasi apertura della casa: finestre, porte, balconi, terrazze, ecc.

Ad ogni modo, prima di scegliere la tipologia di zanzariera, ti consigliamo di verificare le dimensioni dello spazio in cui andrai a installarla (calcolare attentamente la distanza interna fra gli stipiti e l’altezza sul lato destro e sul lato sinistro, oltre allo spessore del cassonetto), quante volte dovrai aprire la zanzariera e di quale colore la vorresti.

Devi sapere che il colore della zanzariera, oltre all’estetica, ha caratteristiche funzionali, infatti, quelle realizzate con colorazioni scure vengono impiegate per schermare dal sole, quindi, nel caso in cui l’apertura in cui verrà installata risulta già in ombra, potrai optare per tipologie di zanzariere con colorazioni chiare.

Mentre, per quanto riguarda il profilo, generalmente viene realizzato della stessa colorazione dell’infisso, cosicché l’occhio possa percepirlo il meno possibile.

vari tipi di zanzariere

Zanzariere a rullo o avvolgibile

Fra i diversi modelli di zanzariere presenti sul mercato, è possibile trovare quelle a rullo, dette anche avvolgibili.

Queste tipologie di zanzariere sono le più richieste, poiché risultano comode e semplici da installare, senza trascurare il fatto che non intralciano in alcun modo l’apertura delle finestre. Le zanzariere a rullo, infatti, possono rimanere costantemente aperte, senza che le stesse comportino difficoltà nella chiusura dell’infisso.

Generalmente chi installa questi modelli, nei periodi invernali, non provvede nemmeno alla loro chiusura, proprio perché non creano alcun intralcio, risultando comode anche in periodi intermedi, in cui si ha semplicemente bisogno di arieggiare l’ambiente.

Ad ogni modo, chi desidera mantenere l’apertura della finestra libera può comunque avvolgere la zanzariera, senza rimuovere il telaio.

La zanzariera a rullo è dotata di una struttura laterale in alluminio che richiede di essere fissata alla finestra, sulla quale sono presenti le guide in cui andrà a scorrere la zanzariera. Questo tipo di zanzariera è facilmente reperibile in commercio, anche in differenti dimensioni, motivo per il quale ti consigliamo di verificare con attenzione le misure dell’infisso sui cui andrà installata.

Per approfondire leggi il nostro articolo sui prezzi delle zanzariere a rullo o avvolgibili.

Zanzariere a battente

Fra i modelli di zanzariere per finestre e porte finestre vi rientrano quelle definite a battente. Queste tipologie di zanzariere ricordano per via della loro struttura, proprio una classica porta, detta appunto a battente e sono ideali per essere installati su porte e portefinestre attraverso cui si passa regolarmente.

Fra tutti i tipi di zanzariere queste risultano essere le più comode e semplici da installare anche in zone di forte passaggio, quindi non solo all’interno delle abitazioni, ma persino negli uffici e nei negozi, luoghi in cui le persone attraversano la porta frequentemente.

La struttura della zanzariera a battente è caratterizzata da un telaio, solitamente in alluminio, da installare sui tre lati dell’apertura, lasciando così libero il pavimento da strutture che, durante il passaggio, potrebbero essere da intralcio.

Zanzariere magnetiche o a calamita

Rientrano nei modelli di zanzariere facilmente installabili anche quelle magnetiche o a calamita, ampiamente utilizzate in quanto ritenute economiche, pratiche, e durevoli nel tempo.

La caratteristica principale di questa tipologia di zanzariere è data dal fatto che sulla maglia sono presenti dei magneti, i quali, dopo l’apertura, consentono una rapida e semplice chiusura della zanzariera. La chiusura delle zanzariere magnetiche o a calamita può definirsi automatica, in quanto dopo il passaggio non viene richiesta la sua chiusura manuale, azione che avviene automaticamente grazie all’attrazione venutasi a creare dai poli opposti dei magneti installati sulla stessa.

Questo tipo di zanzariera assomiglia a una classica tenda, la cui apertura centrale consente, in caso di passaggio, di scostare lateralmente i lembi della zanzariera, i quali provvederanno a richiudersi da soli.

I prezzi per le zanzariere magnetiche sono piuttosto contenuti, poiché non vi è alcun telaio da installare, essendo possibile montare le stesse su un classico bastone per le tende o, in alternativa, impiegare le fasce adesive in velcro fornite in dotazione all’interno della confezione.

La semplicità, economicità e facilità d’uso sono confermate dalle tante opinioni sulla zanzariera magnetica che possono facilmente riscontrarsi sui vari forum online dedicati a tali prodotti.

Zanzariere carrarmato

Le zanzariere carrarmato rientrano fra i vari tipi di zanzariere per porte finestre. Sono prodotti particolari in quanto richiesti soprattutto quando si intende realizzare un ambiente privo di barriere architettoniche, perchè non creano alcun ostacolo sui pavimenti.

Ad ogni modo, questi tipi di zanzariere vengono installate anche da coloro che intendono realizzare una casa in stile architettonico minimal, quindi con infissi non solo di design, ma anche funzionali ed ergonomici, ovvero che non siano invasivi e che consentano un ampio spazio alla luce esterna.

Le zanzariere carrarmato sono caratterizzate da un binario inferiore con cingoli a scomparsa, la cui guida inferiore (a cingolato), viene spesso dotata di un sistema antivento che consenta di mantenere in sede la rete della zanzariera.

La manutenzione delle zanzariere carrarmato è di estrema importanza per evitare che si rompano, infatti la sostituzione di questa tipologia di zanzariera deve essere effettuata necessariamente da una ditta specializzata.

Zanzariere plissettate, a fisarmonica o a soffietto

Fra i modelli di zanzariera maggiormente adattabili ad una serie piuttosto ampia di soluzione vi sono le zanzariere plissettate, a fisarmonica o a soffietto.

La zanzariera plissettata, detta anche a plissé può essere applicata sia alle porte che alle finestre, indipendentemente dalla loro dimensione.

tipi di zanzariere per porte finestre

L’apertura di questi tipi di zanzariere può essere sia verticale che orizzontale, risultando comode in ogni caso, grazie alla presenza di una rete plissettata piuttosto funzionale sia durante l’apertura che in fase di chiusura. Generalmente la chiusura della zanzariera viene garantita dalla presenza di un battente magnetico, così da richiamare a sé la zanzariera nel caso in cui dovesse rimanere aperta.

Le zanzariere plissettate, inoltre, risultano fra le più sicure per via del loro scorrimento fluido e naturale, ma soprattutto non generano alcun improvviso riavvolgimento, come può accadere nei modelli a rullo.

La manutenzione delle zanzariere plissettate è molto semplice, basta fare attenzione ad alcune semplici regole sulla corretta pulizia.

Zanzariere con schermatura solare

Fra le tipologie di zanzariere particolari è possibile trovare le zanzariere con schermatura solare, decisamente interessanti nel periodo estivo, soprattutto se l’infisso su cui intendi installarlo è costantemente colpito dai raggi del sole.

Infatti, se desideri mantenere la finestra aperta e cercare, senza l’utilizzo di un climatizzatore, di mantenere una temperatura gradevole, questi tipi di zanzariera sono quelli che fanno al caso tuo.

Le zanzariere con schermatura solare sono prodotti piuttosto versatili perché da un lato ti consentono di proteggere la casa dell’ingresso indesiderato di animali e dall’altro di ridurre il calore estivo che tende ad entrare dall’esterno nei momenti in cui decidi di aprire le finestre. La schermatura offerta da queste tipologie di zanzariere è data dalla colorazione della rete, la quale evita il riflesso della luce e di conseguenza consente un abbassamento della temperatura, impedendo al calore di fare ingresso all’interno dell’ambiente.

Occorre precisare che le zanzariere utili per la schermatura non riducono la luce, in quanto sono prodotte (e certificate) per offrire il perfetto equilibro fra resistenza e trasparenza.

I prezzi delle zanzariere con schermatura solare sono mediamente più alti di quelli di altri tipi di zanzariera, ma i costi possono essere ammortizzati grazie al risparmio energetico e alle detrazioni fiscali su questo prodotto.

Zanzariere: quale scegliere? I nostri consigli

Quale zanzariera scegliere è un vero dilemma, soprattutto se è la prima volta che devi acquistare questa tipologia di prodotti.

Per questo motivo devi iniziare prima di tutto da dove vuoi installarla, quindi dal tipo di apertura che devi proteggere e quale utilizzo ne vuoi fare. Infatti, devi valutare la tipologia di zanzariera in base al tipo di infisso, ovvero se si tratta di una finestra, di una porta o di una portafinestra e se questi sono oggetto di forte passaggio, in quanto in tal caso dovrai orientarti su un prodotto non solo facile da installare, ma semplice da usare e soprattutto durevole nel tempo.

Se cerchi consigli sulle zanzariere puoi partire con lo studio dei vari tipi di zanzariere che il mercato propone, svolgendo eventualmente dei sopralluoghi presso i rivenditori fisici, senza avventurarti in acquisti online se non hai mai preso visione del prodotto dal vivo.

Quindi ti consigliamo di recarti da un installatore certificato, di raccogliere informazioni ed eventualmente, se decidessi di installare le zanzariere in autonomia, di acquistare i prodotti su negozi online.

Infine, devi sapere che non tutte le reti sono uguali, infatti, alcuni modelli, quelli più resistenti, hanno la rete per zanzariera in alluminio, mentre i prodotti maggiormente commercializzati sono realizzati con reti in fibra di vetro, anch’esse piuttosto resistenti e solide. Mentre, nel caso in cui in casa fossero presenti degli animali, potrai eventualmente acquistare dei modelli particolari di zanzariere, le petscreen, con reti in acciaio.

tipi di zanzariere

Dopo aver esplorato le varie tipologie di zanzariere, non aspettare e contattaci subito per un preventivo. Ti sapremo consigliare la zanzariera più adatta alle tue esigenze!

Catalogo Prodotti

Le migliori zanzariere
per la casa

Zanzariere ad apertura centrale, verticale, a molla, a plissè... trova da qui la più adatta per casa tua.

GUIDA GRATUITA

Come scegliere la migliore zanzariera per casa tua?

Esistono una serie di aspetti oggettivi imprescindibili da valutare prima di acquistare una zanzariera: sono raccolti all’interno di questo ebook scaricabile gratuitamente.