Il portale italiano sulla zanzariera

Zanzariere con schermatura solare: la guida completa 

zanzariere con schermatura solare prezzi

Aprire le porte e le finestre senza doversi preoccupare dell’ingresso degli animali indesiderati come mosche, zanzare, grilli, lucertole e tutti coloro che d’estate vorrebbero trovare riparo dentro alle nostre case non è più un problema, questo grazie alle diverse tipologie di zanzariera che possono reperirsi sul mercato.

Ma non è tutto, le zanzariere oggi possono considerarsi prodotti versatili idonei non solo a impedire il passaggio degli animali, ma persino a limitare l’ingresso del calore in presenza di sole battente, stiamo parlando di zanzariere dotate di schermatura solare.

Le zanzariere schermati oltre ad essere doppiamente funzionali, ti consentono di abbattere i costi relativi ai consumi dell’energia elettrica, di poter portare il loro costo in detrazione, nella percentuale del 50%, e di ridurre le emissioni di CO2. 

In questa guida troverai tutte le informazioni riguardanti questa tipologia di zanzariera, la sua composizione, la funzione e le condizioni che deve rispettare per poter rientrare nei parametri previsti dalla normativa europea per essere classificati come misure finalizzate ad un risparmio energetico.

Che cosa sono le schermature solari?

Le schermature solari altro non sono che delle normalissime zanzariere, installate su appositi telai, generalmente in alluminio, i quali a loro volta vengono montati all’interno delle aperture di finestre, porte e porte finestre.

Il telaio ha la funzione di tendere la zanzariera, la quale deve risultare ben tesa per impedire l’ingresso all’interno dell’edificio di animali di qualsiasi dimensione.

La peculiarità delle zanzariere con schermatura solare è appunto quella di schermare i raggi solari, ovvero impedire la dispersione del calore e della luce solare che si rilette sulle superfici, disperdendo in tal modo fino al 95% del calore, riducendo l’aumento delle temperature all’interno degli ambienti durante l’apertura di porte e finestre.

Quindi, l’installazione di una zanzariera solare ti consentirà di tenere gli infissi aperti senza doverti preoccupare né degli animali che tentano di entrare in casa, né del calore proveniente dall’esterno.

In conclusione, le schermature solari sono un tipo innovativo di zanzariera reputato dispositivo atto a schermare i raggi solari e al mantenimento della temperatura ideale, consentendo in tal modo un considerevole risparmio energetico.  

Per quanto riguarda i prezzi delle zanzariere a schermatura solare non può che osservarsi che queste tipologie risultino più costose rispetto a quelle classiche. Dovrebbero aggirarsi intorno agli 80 – 100 euro al metro quadrato, mentre quelle tradizionali costano circa la metà.

È doveroso sottolineare come l’indicazione di tali prezzi sia puramente indicativa, per avere un’idea precisa

zanzariere con schermatura solare prezzi

Come funzionano le zanzariere con schermatura solare?

Le zanzariere con schermature solari funzionano esattamente come quelle tradizionali, ma in più, oltre a non far passare gli animali, impediscono, soprattutto in estate quando si mantengono aperte le finestre e le porte, la propagazione del calore all’interno degli ambienti.

In sostanza, il materiale con cui vengono realizzate consentono di disperdere i raggi solari che raggiungono la zanzariera, evitando l’effetto riflesso che amplifica e trasmette il calore all’interno della stanza.

Tali tipologie di zanzariere devono essere realizzate con specifici materiali e certificate dai loro produttori, non solo per garantire l’effettivo abbattimento del calore estivo, ma anche per essere considerate meritevoli dei bonus previsti per le detrazioni fiscali, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.

Il vantaggio di installare zanzariere che consentano una schermatura dei raggi solari, oltre a quello economico registrabile con il passare degli anni, è da ricondursi anche al fatto che risultano particolarmente resistenti al vento, oltre ad essere idrorepellenti, antipolvere e antipolline.

Infine, grazie alla schermatura solare di cui sono dotate è possibile ridurre i costi in bolletta, soprattutto quelli legati al consumo di energia elettrica dei condizionatori. Infatti, meno calore entrerà dall’esterno, minore risulterà la necessità di raffrescamento artificiale dell’ambiente stesso. Quindi, possiamo dire che le zanzariere con schermatura solare costituiscono una fondamentale svolta ambientalista, in quanto contribuiscono all’isolamento termico degli edifici, consentendo in tal modo di ridurre gli sprechi di energia elettrica e, di riflesso, l’emissione di CO2.

Pertanto, se il costo delle zanzariere con schermatura ti sembra alto, tieni in considerazione che grazie alla loro specifica funzione potrai, d’estate, ridurre la temperatura interna dell’abitazione così da non dover tenere costantemente acceso il condizionatore, riducendo, in tal modo, seppur gradualmente, i costi relativi al consumo di energia elettrica.

Inoltre, sempre con riferimento ai costi del materiale e della manodopera, considera anche che tali tipologie di zanzariere ti danno la possibilità di avere una detrazione fiscale.

Come sono fatte le zanzariere con schermatura solare?

Le zanzariere con schermatura solare sono prodotti che devono essere realizzati secondo specifiche tecniche prestabilite dalle normative europee. Ovvero per essere considerate efficienti devono potersi considerare chiusure oscuranti con resistenza termica supplementare rispetto a quella dell’infisso principale, limitando in tal modo le dispersioni termiche.

Quindi, i tessuti che vengono utilizzati per la fabbricazione delle zanzariere con schermatura solare devono essere testati per la dispersione dall’80 al 95% del calore e della luce solare.

Tale dispersione deve registrarsi ancor prima che il calore e la luce raggiungano il vetro o il materiale con cui sono realizzati le porte e le finestre, questo per farti comprendere che deve essere la rete della zanzariera a schermare l’irraggiamento dei raggi solari e non gli infici già in precedenza installati nell’edificio.

Devi considerare che i requisiti richiesti dalla normativa europea sono quelli che definiscono che l’apporto di calore e le temperature non devono, appunto, raggiungere livelli sgradevoli, cioè implicare, in sostanza, un uso maggiore di dispositivi atti al raffrescamento dell’ambiente (quali l’aria condizionata o i ventilatori).

In definitiva, chi installa le zanzariere con schermatura solare dovrà avere una percezione concreta e reale dell’effettivo abbattimento della temperatura all’interno dell’immobile. Fra i diversi requisiti richiesti dalla normativa in materia vi è quello del valore gtot che deve essere pari o inferiore allo 0,35, in quanto attestante l’efficienza della schermatura solare della rete della zanzariera, oltre alla sua capacità di protezione dall’irraggiamento.

Oltre al materiale, la dispersione del calore viene garantita persino dalla colorazione della rete delle zanzariere: i colori più scuri, infatti, sono tendenzialmente più efficaci rispetto alle colorazioni più chiare.

I colori scuri contrariamente a quanto si pensa non trattengono il calore, in quanto i raggi del sole che battono sugli stessi tendono a disperdersi, mentre sui colori chiari, il riflesso prodotto amplifica il calore con un aumento considerevole delle temperature.

Le zanzariere con schermatura solare rientrano nel bonus?

Le zanzariere con schermatura solare rientrano nei bonus previsti per le detrazioni fiscali solo se rispettano determinate condizioni.

Il bonus eventualmente concesso dal governo a chi installa zanzariere con schermatura solare è quello afferente al 50%, ovvero quello destinato ai contribuenti che decidono di dotare il proprio immobile di misure che comportino un risparmio energetico.

Pertanto, se devi acquistare le zanzariere per un immobile di tua proprietà ti consigliamo di orientarti su quelle a schermatura solare, che pur avendo un costo superiore rispetto a quelle tradizionali, nel tempo ti garantiranno notevoli vantaggi.

Il primo fra tutti è quello dato dalla possibilità di detrarre il 50% del costo sostenuto per la loro installazione attraverso la dichiarazione dei redditi, a condizione però, che tali prodotti rispettino determinate caratteristiche tecniche:

  1. marcatura CE attestante la conformità della zanzariera con schermatura solare alle direttive europee in materie di salute e sicurezza;
  2. dotazione DOP, ovvero deve essere corredata di dichiarazione di prestazione, attestante la destinazione d’uso e le caratteristiche prestazionali;
  3. valore Gtot pari o inferiore a 0,35, che determina, appunto il valore della prestazione energetica derivante dalla schermatura di cui è dotata la zanzariera.

Per beneficiare del bonus del 50% è necessario farsi rilasciare dall’installatore regolare fattura, da cui possono desumersi la tipologia delle zanzariere con schermatura solare che sono state installare.

Per quanto riguarda il pagamento della fattura, dovrai ricordarti di eseguire il versamento dell’acconto (se previsto) e del saldo, mediante bonifico bancario, riportando all’interno della causale la dicitura prevista per le spese rientranti nella detrazione fiscale del 50%: bonifico eseguito per detrazioni di cui all’articolo 16-bis del DPR n. 217 del 1986.

Oltre alla specifica dicitura, è preferibile integrare la causale con l’inserimento dei dati della fattura che stai pagando, quindi il numero e la data di emissione della stessa, cosicché il rivenditore possa ricondurre tale pagamento alle opere eseguite presso la tua abitazione.

Ricapitolando, se acquisti le zanzariere con schermatura solare assicurati che rispettino il valore Gtot (limite massimo 0,35), che siano dotate di marcatura CE e che, dopo l’installazione ti venga consegnata la dichiarazione di prestazione attestante la destinazione d’uso (DOP).

Inoltre, ricordati di eseguire il pagamento mediante bonifico, specificando nella causale che si tratta di bonifico ai fini della detrazione fiscale 50% – Ecobonus.

Vuoi evitare l’effetto riflesso e la dispersione di calore all’interno della tua stanza senza il fastidio delle zanzare? Contattaci subito per scoprire di più sulle nostre zanzariere a schermatura solare e richiedi un preventivo personalizzato.

Catalogo Prodotti

Le migliori zanzariere
per la casa

Zanzariere ad apertura centrale, verticale, a molla, a plissè... trova da qui la più adatta per casa tua.

GUIDA GRATUITA

Come scegliere la migliore zanzariera per casa tua?

Esistono una serie di aspetti oggettivi imprescindibili da valutare prima di acquistare una zanzariera: sono raccolti all’interno di questo ebook scaricabile gratuitamente.